Non solo una mela, ma anche un libro al giorno potrebbe togliere il medico di torno… o quasi! Nonostante le tante distrazioni mediatiche e tecnologiche, anche oggi la lettura rimane un’attività dai grandi benefici, sia per il corpo sia per la mente. I vantaggi che offre al nostro cervello sono non pochi:
- Migliora la capacità di entrare in empatia con gli altri perché aumenta l’abilità di comprendere le situazioni sociali.
- Aumenta la comprensione verso il prossimo perché permette di confrontarsi con personaggi ed emozioni anche molto distanti da quelli a cui siamo abituati di solito.<
- Aiuta la mente a essere sempre in forma: durante la lettura si è stimolati infatti a usare l’immaginazione e la capacità di registrare informazioni; inoltre un buon libro permette, contrariamente a quello che fanno altri media come la televisione o il cinema, di riflettere ed elaborare.
- Migliora la capacità di concentrazione.