Anche con l’arrivo della menopausa lo sport è un toccasana per il corpo delle donne. L’attività fisica, praticata con calma e serenità, può contrastare i segni del tempo e prevenire un gran numero di disturbi, a partire da quelli dell’apparato cardiovascolare.
L'efficacia della ginnastica dolce
Quando le donne entrano nel periodo della menopausa il loro organismo cambia profondamente per la variazione dei livelli di ormoni che fino a quel momento hanno guidato il ciclo mestruale. Si tratta di un passaggio che può portare anche a prendere molto peso. La Sigo (Società italiana di ginecologia e ostetricia) ha stilato un elenco di attività di ginnastica dolce, che non gravano troppo sulle ossa e che possono essere svolte con un impegno moderato, ma di sicura efficacia. Vediamo quali sono:
1. camminare a passo sostenuto: è un’attività semplicissima ma, se praticata con costanza, può regalare benefici;
2. nuotare: nell’acqua si galleggia, i muscoli vengono sollecitati, ma le ossa no;
3. andare in bicicletta: se praticate con calma, le due ruote sono adatte a tutte le età;
4. fare giardinaggio: è un hobby praticato all’aria aperta, che rilassa e mantiene in forma grazie a movimenti dolci;
5. balli di gruppo e di coppia, aerobica dolce, stretching, pilates, yoga: sono un mix perfetto di socialità, sport e divertimento per rimanere sempre attive e in forma.